SORELLE CALLEGARI GINO GRIGIO PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC CL.75

8,90

GINO GRIGIO

PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC

DESCRIZIONE E ABBINAMENTI

Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto presenta un profumo intenso ed elegante che ricorda la frutta bianca con note di pera matura. Si riflettono inoltre le note floreali con fiori bianchi e una leggera nota minerale. In bocca è fresco ed equilibrato, con una piacevole acidità, culminando in un finale pulito e persistente.

Abbinamenti: ottimo come aperitivo o da accompagnamento a piatti leggeri come insalate fresche, frutti di mare e antipasti. La sua versatilità lo rende un compagno ideale per molte occasioni.

Temperatura di servizio: 10-12°C.

Il Pinot grigio è considerato un vino molto elegante e raffinato. Ha un sapore molto aromatico e fruttato, a tratti minerale, e un gusto morbido, pieno e fresco.

La popolarità del Pinot Grigio italiano è cresciuta negli anni diventando uno dei vini più famosi nel panorama internazionale. Ad oggi, l’85% della produzione italiana, prima al mondo per volume, ha origine proprio nel triveneto (nelle regioni Veneto, Friuli e Trentino). Proprio per questo motivo nel Settembre 2017 nasce la nuova DOC delle Venezie, una volontà delle filiere del Nord-Est di assicurare la tutela della denominazione di origini del “Pinot Grigio” per una maggiore garanzia di qualità ai vari estimatori del made in Italy di eccellenza.

Il nome di fantasia GINO GRIGIO è dedicata al nonno Gino che ha lavorato duramente per l’azienda per tanti anni, trasmettendo la passione per la coltivazione delle vigne al figlio Emilio. Questo vino è dedicato a lui perchè oltre a rappresentare la storicità di questo vitigno per la famiglia, poichè è stato uno dei primi ad essere piantato, rappresenta anche la passione per la fisarmonica del nonno che era solito suonare durante la vendemmia. Anche i sentori di questo vino trasmettono una bella intensità e note armoniche e fruttate che ricordano i momenti della vendemmia in famiglia di quegli anni.